Tipi di lavorazione

Il lavoro della GMP è improntato su trattamenti galvanici con metalli preziosi su articoli di oreficeria e bigiotteria, offrendo ai propri clienti una vasta gamma di finiture.

Preparazione

l'azienda è provvista di un avanzato reparto di preparazione comprendente:

- burattatura ( a secco e a umido)

- vibratura o vibrofinitura

La burattatura e la vibrofinitura sono processi antecedenti ai trattamenti elettrogalvanici i quali consentono, mediante la lavorazione meccanica a secco o mediante speciali detergenti, l’eliminazione di eventuali difetti al fine di migliorarne la superficie del prodotto stesso: levigatura, lucidatura, brillantatura, passivazione, ecc.

- spazzolatura manuale (addetto qualificato)

Mediante spazzole specifiche addetti qualificati permettono un servizio di lucidatura a mano anche su catene e accessori con le forme più complesse.

 

 
 
 
 

Principali lavorazioni e finiture

 
 
 

DORATURA

è un processo elettrolitico che ha la funzione di ricoprire un metallo con l’oro. Grazie alle sue qualità di resistenza alla corrosione e ossidazione, insieme al suo pregevole aspetto, viene quasi esclusivamente usato a scopo decorativo

  • dorature con diverse tonalità dal rosso al giallo verde
  • placcature (23 carati, 18 carati, rossa, gialla, ecc.)
 
 

ARGENTATURA

è eseguita sia a scopi decorativi che a scopi funzionali grazie alla sua caratteristica brillantezza dovuta ad un alto potere riflettente.

 
 

RODIATURA

La rodiatura è un trattamento effettuato mediante un bagno contenente rodio che produce un deposito bianco brillante. A scopo decorativo il rodio non trova rivali nel conferimento di finitura lucida, bianca e resistente alla corrosione.

 
 
 

PALLADIATURA

La palladiatura è un processo galvanico che produce un deposito che conferisce alle superficie il suo caratteristico aspetto bianco e brillante, simile all’argento, oltre ad una buona resistenza sia nei confronti della corrosione che dell'abrasione.

Si esegue anche la finitura con palladio nero.

 
 

RUTENIO

Il rutenio genera un deposito scuro brillante utilizzato anche come protettivo in quanto resistente all’ossidazione.

Si esegue anche la finitura con rutenio nero.

 
 

RAME

alcalino:
La ramatura costituisce un sottostrato alla nichelatura, al bronzo bianco e ad altre deposizioni

acido:
Si ottiene uno strato superficiale di rame per conferire una maggiore lucentezza alle superfici

 
 
 

FINITURE MULTICOLORE

Il fiore all’occhiello della tecnologia della GMP sono le finiture a più colori:

 
 

ALTRE LAVORAZIONI

GMP esegue infine anche altri tipi di finiture tra cui:

  • ottone
  • nikel
  • nikel-free
  • bronzo
  • bronzo bianco
 
 

ANTICATURE

Finiture galvaniche a scopo decorativo che donano un'effetto anticato/usurato:

  • argento antico
  • bronzo antico 
  • ottone antico
 
 
 

Servizio di verniciatura cataforetica

La tecnica della cataforesi costituisce ora il risultato più tecnologicamente avanzato per la protezione dei metalli mediante verniciatura.

 
 
 

Siamo in grado di garantire gli spessori grazie all'uso della macchina a raggi x in nostro possesso e rilasciare di conseguenza documentazione fotografica delle lavorazioni eseguite.

 

La nostra collaborazione con un laboratorio appositamente attrezzato con i migliori strumenti del mercato, ci permette inoltre di rilasciare certificati ufficiali sulle lavorazioni eseguite secondo le normative più aggiornate.                               laboratorio eurolab

 
 
 
Realizzato da w-easy